Nel  negozio di alimentari Mongelli, specializzato in prodotti tipici del Sud Italia, troverete la farina di grano arso, farina di  colorazione e profumo intenso e particolare. E' una specialità pugliese  ottenuta dalla macinazione del grano duro dopo la sua tostatura.

Con questa farina si preparano i famosi  strascinati,  orecchiette molto scure ottenute  mescolando in parti uguali farina di grano arso e farina bianca,  ed il pane a prosciutto, un pane scuro con striature bianche.

Da noi troverete inoltre tutti i prodotti tipici meridionali che arrivano regolarmente dal Sud Italia.

ALIMENTARI MONGELLI - Farina di grano arso pugliese vendita a Torino

Via Spano 2/D - 10134 - Torino (TO)       

Tel: 011 3017181

  E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Presso il nostro  punto vendita di Via Spano a Torino potrete trovare un vastissimo assortimento di pasta  tipica del sud Italia. Di seguito solo alcuni esempi di cio' che le regioni del meridione sanno offrire alla nostra tavola.

Lungo il Golfo di Napoli, spicca la pasta di Gragnano, i famosi paccheri, con trafila dorata e alta aderenza ai sughi.

In provincia di Avellino, a Montemarano e Castelvetere, da non perdere la maccaronara, pasticcio fatto a mano ottimo con sughi ben conditi.

In Calabria, comuni a tutta la regione si possono assaggiare gli scilateddi, spaghetti arrotolati molto piccoli, , fatti a mano utilizzando un ferro da calza. Si abbinano alla perfezione con sughi di pesce e di carne. La lavorazione degli scilateddi prevede una lunga preparazione che termina con l’asciugatore al sole della pasta.

In Basilicata la pasta tipica sono i cavatieddi, lavorati freschi, a cui viene data la forma tonda a conchiglia. E’ un piatto della tradizione contadina, per la quale la pasta assume un ruolo fondamentale. Si dice infatti che i cavatieddi fossero preparati per la domenica e gustati con “le scarpe eleganti”, indossate appunto nel giorno di festa.

La Puglia, che tra l’altro è la regione con la maggiore produzione di materia prima per la pasta, il grano, è famosa nel mondo per le orecchiette, cucinate in vari modi ma principalmente con le cime di rapa.  Secondo la zona in cui ci si trova, le orecchiette in Puglia assumono diversi nomi: recchietelle, chiocorelle, strascenati. Oltre che con le rape, l’abbinamento più frequente e con i pomodorini freschi.

Al sud Italia, inoltre, altri formati non hanno una origine territoriale ben definita, come per esempio i fusilli, ormai preparati in tutte le regioni meridionali o gli gnocchi, che a seconda della forma assumono diversi nomi.

Generalmente, le ricette che meglio si abbinano alla pasta delle regioni meridionali, sono quelle che prevedono la preparazione con pomodori freschi, o pesce.Non di rado gli abbinamenti avvengono con sughi di verdure e battuti.

 ALIMENTARI MONGELLI – La Pasta tipica del Sud negozio a Torino

Via Spano 2/D - 10134 - Torino (TO)

Tel: 011 3017181

 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nel  negozio di alimentari Mongelli a Torino troverete la farina di grano arso, farina di  colorazione e profumo intenso e particolare. E' una specialità pugliese  ottenuta dalla macinazione del grano duro dopo la sua tostatura.

Con questa farina si preparano i famosi  strascinati,  orecchiette molto scure ottenute  mescolando in parti uguali farina di grano arso e farina bianca,  ed il pane a prosciutto, un pane scuro con striature bianche.

Da noi troverete inoltre tutti i prodotti tipici meridionali che arrivano regolarmente dal Sud Italia.

ALIMENTARI MONGELLI - Farina di grano arso vendita a Torino

Via Spano 2/D - 10134 - Torino (TO)       

Tel: 011 3017181

  E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Presso il nostro  punto vendita di Via Spano a Torino potrete trovare un vastissimo assortimento di pasta  tipica del sud Italia. Di seguito solo alcuni esempi di cio' che le regioni del meridione sanno offrire alla nostra tavola.

Lungo il Golfo di Napoli, spicca la pasta di Gragnano, i famosi paccheri, con trafila dorata e alta aderenza ai sughi.

In provincia di Avellino, a Montemarano e Castelvetere, da non perdere la maccaronara, pasticcio fatto a mano ottimo con sughi ben conditi.

In Calabria, comuni a tutta la regione si possono assaggiare gli scilateddi, spaghetti arrotolati molto piccoli, , fatti a mano utilizzando un ferro da calza. Si abbinano alla perfezione con sughi di pesce e di carne. La lavorazione degli scilateddi prevede una lunga preparazione che termina con l’asciugatore al sole della pasta.

In Basilicata la pasta tipica sono i cavatieddi, lavorati freschi, a cui viene data la forma tonda a conchiglia. E’ un piatto della tradizione contadina, per la quale la pasta assume un ruolo fondamentale. Si dice infatti che i cavatieddi fossero preparati per la domenica e gustati con “le scarpe eleganti”, indossate appunto nel giorno di festa.

La Puglia, che tra l’altro è la regione con la maggiore produzione di materia prima per la pasta, il grano, è famosa nel mondo per le orecchiette, cucinate in vari modi ma principalmente con le cime di rapa.  Secondo la zona in cui ci si trova, le orecchiette in Puglia assumono diversi nomi: recchietelle, chiocorelle, strascenati. Oltre che con le rape, l’abbinamento più frequente e con i pomodorini freschi.

E’ in Molise, che la pasta è una vera e propria istituzione. I formati tipici sono svariati, i più comuni sono i cavatelli, le cazzarieglie che sono spaghetti lunghissimi prodotti principalmente nella zona di Vastogirardi, i ravioli scapolesi, da Scapoli in provincia di Isernia e le taccozze, a forma di rombo. Anche il Molise può vantare produzioni tipiche locali di Fusilli e Cavatelli.

Al sud Italia, inoltre, altri formati non hanno una origine territoriale ben definita, come per esempio i fusilli, ormai preparati in tutte le regioni meridionali o gli gnocchi, che a seconda della forma assumono diversi nomi.

Generalmente, le ricette che meglio si abbinano alla pasta delle regioni meridionali, sono quelle che prevedono la preparazione con pomodori freschi, o pesce.Non di rado gli abbinamenti avvengono con sughi di verdure e battuti.

 ALIMENTARI MONGELLI – La Pasta tipica del Sud negozio a Torino

Via Spano 2/D - 10134 - Torino (TO)

Tel: 011 3017181

 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Via Spano 2/D - 10134 - Torino (TO)

Tel: 011-3017181

Email: annalisa.mongelli@gmail.com

news - privacy & cookies

 
Stampa

Usiamo cookie anche di terze parti chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.