Grazie al loro clima mite, le zone del sud Italia sono grandi produttori di svariati prodotti ortofrutticoli regionali.
La fa da padrone la frutticoltura, sia degli agrumi (alcuni dei quali IGP, come il Limone Costa d’Amalfi e il bergamotto in Calabria), sia di mele, albicocche, fichi, susine, kiwi e pesche.
In Sicilia è ampia la produzione di agrumi, che producono qualità note e pregiate di arance, limoni, mandarini, cedri e pompelmi; a queste si affiancano mandorle, nocciole e pistacchi e vitigni pregiati quale, tra i tanti, il Nero d’Avola.
La produzione ortofrutticola regionale della Sardegna si concentra, oltre che sulle colture cerealicole, anche su quelle di carciofi, arance e barbabietole.