La Pasta

Presso il nostro fornitissimo punto vendita di Via Spano a Torino potrete trovare un vastissimo assortimento di pasta asciutta tipica del sud Italia. Di seguito solo alcuni esempi di cio' che le regioni del meridione sanno offrire alla nostra tavola.

Lungo il Golfo di Napoli, spicca la pasta di Gragnano, i famosi paccheri, con trafila dorata e alta aderenza ai sughi.

La Puglia, che tra l’altro è la regione con la maggiore produzione di materia prima per la pasta, il grano, è famosa nel mondo per le Orecchiette, cucinate in vari modi ma principalmente con le cime di rapa.  Secondo la zona in cui ci si trova, le orecchiette in Puglia assumono diversi nomi: Recchietelle, Strascenati, Cavatelli, Fusilli, Fusilli lunghi, Strozzapreti, Trofie e Cassulli. Oltre che con le rape, l’abbinamento più frequente e con i pomodorini freschi.

Sempre parlando di Puglia abbiamo anche la Pasta di grano arso come Orecchiette, Fusilli, Strozzapreti, Cavatelli e Maccheroni ai ferri.

Dal Salento abbiamo pasta fresca Orecchiette, Fusilli, Strozzapreti, Cavatelli e Maccheroni ai ferri e Sagna Incanulata ed i buonissimi e famosi Maritati sia di grano duro che integrale.


Al sud Italia, inoltre, altri formati non hanno una origine territoriale ben definita, come per esempio i fusilli, ormai preparati in tutte le regioni meridionali o gli gnocchi, che a seconda della forma assumono diversi nomi.

Generalmente, le ricette che meglio si abbinano alla pasta delle regioni meridionali, sono quelle che prevedono la preparazione con pomodori freschi, o pesce.

Non di rado gli abbinamenti avvengono con sughi di verdure e battuti. Abbinate le paste con i nostri favolosi sughi!

 

Via Spano 2/D - 10134 - Torino (TO)

Tel: 011-3017181

Email: annalisa.mongelli@gmail.com

news - privacy & cookies

 
Stampa

Usiamo cookie anche di terze parti chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.